CCleaner vs Avast Cleanup: qual è il migliore nel 2025?

Quale dei due giganti della manutenzione dei PC è leader nell'ottimizzazione? L'eterna battaglia tra CCleaner contro Avast Cleanup rimane un argomento di dibattito molto caldo.
Annunci
Tra gli utenti che cercano le massime prestazioni.
Nell'attuale panorama tecnologico in continua evoluzione, in cui lo spazio di archiviazione si riempie più velocemente e le applicazioni consumano più risorse, scegliere lo strumento giusto è fondamentale.
L'eterna lotta per il trono della performance
L'era digitale ci ha sovraccaricato di dati, file temporanei e cache che, col tempo, rallentano i nostri computer. Mantenere un computer in perfette condizioni non è più un lusso, ma una necessità.
Annunci
Per molti, le app per la pulizia sono la soluzione, ma mantengono davvero ciò che promettono?
Sia CCleaner che Avast Cleanup si sono affermati come leader in questa nicchia. Uno sguardo a CCleaner: il veterano di fiducia
Fin dal suo lancio, CCleaner è diventato sinonimo di pulizia del PC. La sua interfaccia semplice e l'efficace rimozione dei file indesiderati lo hanno reso subito uno dei programmi preferiti.
Lo strumento è specializzato nell'eliminazione di elementi non necessari, nella liberazione di spazio e nel miglioramento della velocità di avvio del sistema. La sua reputazione è costruita su anni di risultati costanti.
Avast Cleanup: il contendente con una suite completa
Avast, una delle più grandi aziende di sicurezza informatica, non è rimasta indietro e ha lanciato Avast Cleanup. Questo software si presenta come una soluzione completa che va oltre la semplice pulizia.
Offre la deframmentazione del disco, la sospensione dei programmi in background e gli aggiornamenti automatici delle applicazioni.
Si tratta di una proposta più solida, che promette non solo di pulire, ma anche di ottimizzare attivamente le prestazioni.
++ App per confrontare i prezzi dei supermercati in tempo reale
Caratteristiche sul ring: un confronto dettagliato
Confrontandoli, le loro caratteristiche rivelano filosofie di progettazione distinte. CCleaner punta su semplicità ed efficienza nelle sue funzioni principali.
D'altro canto, Avast Cleanup si presenta come una suite più completa, quasi come un assistente personale per il tuo PC. Pulizia dei file: chi lo fa meglio?
Entrambi i programmi sono eccellenti per rimuovere file temporanei, cache del browser e dati di disinstallazione residui.
Tuttavia, CCleaner è spesso elogiato per la sua precisione nell'identificazione dei file spazzatura, mentre Avast Cleanup si distingue per la sua capacità di trovare file duplicati e file dimenticati di grandi dimensioni, una funzionalità molto utile.
In un test indipendente condotto da AV-Comparatives nel 2024, entrambi gli strumenti hanno dimostrato di liberare in media una quantità simile di spazio su disco sui sistemi di prova.
++ App che ti avvisano in tempo reale delle variazioni del mercato azionario
Ottimizzazione dell'avvio e delle prestazioni
È qui che la differenza diventa più evidente. La funzionalità di "ibernazione" di Avast Cleanup è uno dei suoi punti di forza.
Mette in sospensione i programmi che non utilizzi, liberando risorse di sistema e migliorando la velocità.
È come un arbitro in una partita di calcio che ferma il cronometro affinché i giocatori possano riposare e tornare più energici.
CCleaner, d'altro canto, si limita a gestire i programmi di avvio, il che è utile ma meno proattivo.
++ Le migliori piattaforme per effettuare videochiamate gratuite
E la sicurezza? Un fattore da considerare
Sebbene entrambi siano strumenti di ottimizzazione, non possiamo ignorare l'aspetto della sicurezza.
In passato CCleaner ha avuto alcuni problemi di sicurezza, che hanno causato sfiducia tra alcuni utenti, nonostante l'azienda abbia lavorato duramente per ripristinare la propria reputazione.
Avast Cleanup, essendo integrato nella suite di sicurezza Avast, trae vantaggio dall'infrastruttura e dalle competenze dell'azienda in materia di sicurezza informatica, il che gli conferisce maggiore affidabilità.
++ O CCleaner è uno strumento numero um per ottimizzare il tuo PC
Esperienza utente e interfaccia
La semplicità d'uso è fondamentale. L'interfaccia di CCleaner è chiara, minimalista e intuitiva. Non ci sono distrazioni e le opzioni sono facili da trovare.
Avast Cleanup è più moderno e accattivante, con grafici che mostrano lo stato del PC. Dipende dalle preferenze dell'utente, ma entrambi offrono una navigazione intuitiva.
Ad esempio, Avast Cleanup mostra visivamente come migliorerebbero le prestazioni del PC se disattivassi o ibernassi determinate applicazioni, un esempio che CCleaner non offre in modo così visivo.

Costi e modello di business
Entrambi i programmi sono disponibili in versione gratuita e a pagamento. La versione gratuita di CCleaner è piuttosto completa per le esigenze di base, il che la rende molto popolare.
La versione a pagamento di Avast Cleanup, tuttavia, offre un notevole valore aggiunto grazie alle sue funzionalità di ottimizzazione avanzate.
La scelta in questo caso dipenderà dal fatto che l'utente abbia bisogno solo di una pulizia di base o di un'ottimizzazione approfondita e continuativa.
La domanda qui è: pagheresti per una suite completa o preferiresti la semplicità della versione gratuita di CCleaner contro Avast Cleanup?
Caratteristica | CCleaner | Avast Cleanup |
Pulizia dei file spazzatura | Molto efficace | Molto efficace, con funzioni extra |
Ottimizzazione dell'avvio | Gestione di base | Programmi in ibernazione |
Interfaccia | Semplice e funzionale | Moderno e visivo |
Funzionalità extra | Pulitore di registro, programma di disinstallazione | Ibernazione, aggiornamenti, deframmentazione |
Costo | Versione gratuita molto utile | Versione gratuita limitata |
Conclusione: chi è il vero vincitore nel 2025?
Dopo aver analizzato ciascuno dei programmi, la risposta non è così semplice: scegliere l'uno o l'altro. La decisione finale dipende dalle esigenze personali e dal modo in cui si utilizza il computer.
Se stai cercando uno strumento di pulizia semplice e pratico che faccia il suo lavoro, CCleaner è ancora una scelta fantastica, soprattutto nella sua versione gratuita.
La sua semplicità è il suo punto di forza più grande.
Tuttavia, se stai cercando una soluzione di manutenzione più proattiva e completa che ottimizzi costantemente le prestazioni, Avast Cleanup è la scelta migliore.
Le sue funzionalità aggiuntive, come la modalità di sospensione e gli aggiornamenti dei programmi, giustificano per molti il costo.
In questa lotta tra CCleaner contro Avast CleanupNon esiste un vincitore universale, ma piuttosto un campione per ogni tipo di utente. La scelta è tua.
Domande frequenti
1. CCleaner è sicuro da usare?
Sì, le versioni attuali di CCleaner hanno migliorato significativamente la sicurezza. È uno strumento affidabile, a patto che lo si scarichi dal sito web ufficiale dello sviluppatore.
2. Avast Cleanup fa parte di Avast Antivirus?
Avast Cleanup è un prodotto autonomo che può essere acquistato separatamente. Tuttavia, si integra perfettamente con la suite di sicurezza Avast per una protezione e un'ottimizzazione complete.
3. Quale strumento è più adatto a un utente principiante?
Per i principianti, CCleaner è spesso la scelta migliore grazie alla sua interfaccia semplice e alle sue funzionalità intuitive.
Tuttavia, Avast Cleanup è anche intuitivo, ma offre più opzioni che a prima vista possono sembrare complicate.
4. Ho bisogno di un programma di pulizia se il mio PC ha già un SSD?
Sebbene gli SSD non richiedano la deframmentazione, programmi di pulizia come CCleaner e Avast Cleanup sono comunque utili per rimuovere file indesiderati e cache, contribuendo a liberare spazio e a far funzionare il sistema senza problemi, indipendentemente dal tipo di unità.